Gender Equality nel settore creativo e culturale
Aggiornamento: 22 apr 2021
Il divario di genere nel settore culturale e creativo è ancora ampio. Le professioniste della cultura guadagnano meno degli uomini e raggiungono con troppe difficoltà posizioni apicali. Nella musica, nel cinema, nell’arte, nel teatro le donne sono ancora vittime di stereotipi di genere e sessismo.
“L’uguaglianza di genere è un pilastro della diversità culturale e ha un ruolo chiaro da svolgere nello sfidare gli stereotipi e nella promozione del cambiamento sociale”.
Il Coaching è uno strumento efficace per promuovere nelle aziende una cultura inclusiva e un modello di leadership femminile consapevole.
“Il Coaching è un processo di apprendimento continuo che invita coraggiosamente alla profonda consapevolezza di sé e alla valutazione di pregiudizi, stereotipi e punti di vista degli altri, nonché alla crescente consapevolezza di contesti, culture ed esperienze vissute da altri diversi da noi.”
Quali domande quindi le aziende e le istituzioni dovrebbero porsi per eliminare le convinzioni limitanti che portano alla discriminazione di genere?
Quali comportamenti adottare ogni giorno per favorire l’inclusione?
Come possiamo sconfiggere i pregiudizi e creare un ambiente di lavoro sicuro per le donne?
Attraverso un percorso di coaching che rappresenti uno spazio di apprendimento in cui:
- esplorare lo spazio tra dove sei in questo momento della tua vita e dove vuoi arrivare
- facilitare la consapevolezza delle tue risorse dei tuoi punti ciechi fino ad ora invisibili
- sperimentare nuovi modi di relazionarti
- sfidare e cambiare convinzioni e presupposti radicati
- facilitare cambiamenti nella tua identità personale
- orientarti al futuro con nuove possibilità e tradurle in azioni a lungo termine.
Il coaching lavora poi sul miglioramento dell'autostima, del potere decisionale, dell'accesso ad opportunità e risorse e della capacità di gestire ed essere il cambiamento che si desidera.
L'emancipazione della donna è un aspetto fondamentale per raggiungere la parità di genere.
